Terza Edizione Progetto ASIMOV JUNIOR per la Scuola Secondaria di I grado

Terza Edizione Progetto ASIMOV JUNIOR per la Scuola Secondaria di I grado

Personale scolastico

Terza Edizione del Progetto ASIMOV JUNIOR per la Scuola Secondaria di I grado

Si è tenuta il 21 maggio, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, la terza edizione del Premio Asimov Junior, il riconoscimento dedicato alla divulgazione scientifica e all’editoria scientifica, pensato per e con i giovani delle scuole secondarie di primo grado.

È Luigi Garlando con “Mosche, cavallette, scarafaggi e Premio Nobel” edito da HarperCollins, il vincitore di questa edizione. Una storia di speranza, sacrificio e straordinarie opportunità nate dall’incontro del protagonista Luigi Aloe con Rita Levi Montalcini, scienziata brillante che lo riconosce come suo assistente e lo coinvolge nelle sue scoperte rivoluzionarie. L’autore del libro, presente in Sala insieme alla figlia del protagonista, Silvia Aloe, ha incontrato i ragazzi per dialogare con loro sul valore della divulgazione scientifica e sull’importanza di rendere la scienza accessibile a tutti.

La 1ª edizione dell’Asimov Junior ha preso il via grazie all’impegno dell’Istituto Comprensivo 8 di Pescara scuola secondaria Tinozzi, capofila del progetto, e oggi può contare sulla partecipazione di altre 14 scuole secondarie di primo grado provenienti non solo dall’Abruzzo, ma anche da altre regioni italiane quali Campania e Molise.

Nel corso della cerimonia finale, erano presenti il Sindaco di Pescara Carlo Masci, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Valeria Toppetti, il consigliere comunale Marcello Antonelli e le autorità scolastiche.

Altri Ospiti l’ideatore e il coordinatore nazionale del Premio Asimov Prof. Francesco Vissani Dirigente di ricerca dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso e la Prof.ssa Ilaria Filograsso professore ordinario presso il Dipartimento di lettere dell’Università degli studi D’Annunzio Chieti Pescara, La dottoressa Rosanna Buono dottore di ricerca nella formazione degli insegnati. 

Per ogni informazione è possibile contattarci attraverso l’indirizzo e-mail premioasimovj@icpescara8.com.


La cerimonia conclusiva della 3ª edizione e l’incontro con l’autore Marco Malvaldi

 

 

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: