Presentazione
Durata
dal 13 Dicembre 2024 al 15 Settembre 2025
Obiettivi
Il progetto intende mettere in atto processi che garantiscano pari opportunità educative e formative a tutti gli studenti, con il fine di superare gli ostacoli, legati a fattori quali la provenienza, il contesto familiare e sociale, situazioni di disagio personale, che possono limitare la partecipazione e i processi di apprendimento, e di promuovere l'inclusione sociale e il successo formativo. I percorsi che la scuola si propone di realizzare sono finalizzati alla prevenzione della dispersione scolastica attraverso attività mirate e personalizzate di accompagnamento, di supporto e di rinforzo delle competenze di base. Le attività hanno l’obiettivo di: - rafforzare le competenze linguistiche, logico-matematiche e scientifiche; - potenziare l’inclusione scolastica e il diritto allo studio, sostenendo precocemente gli studenti a rischio di abbandono scolastico; - promuovere motivazione e ricerca di impegno negli studenti in situazione di fragilità e incertezza; - sviluppare le competenze trasversali e il controllo delle strategie di apprendimento. Contrastare la demotivazione degli studenti e promuovere lo sviluppo della responsabilità sono azioni che hanno ricadute significative non solo sulla formazione dell’individuo, ma sulla società nel suo complesso, creando le condizioni che permettono ad ognuno di dare il proprio contributo alla crescita culturale e democratica della collettività. Le attività progettate prevedono: - percorsi di mentoring/orientamento individuali indirizzati a 30 studenti a rischio dispersione della durata di 14 ore per ciascun percorso erogati in orario curricolare ed extracurricolare; - percorsi di potenziamento delle competenze di base in Italiano, Matematica e Italiano L2, rivolti a piccoli gruppi di circa 5 destinatari e della durata di 30 ore ciascuno per alunni in difficoltà o che non hanno la cittadinanza italiana. I moduli didattici per il recupero delle competenze di base riguarderanno anche la metacognizione e il metodo di studio.
Luogo
Via Torino, 19, 65121 Pescara PE, Italia